INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 250 g di pappardelle, 150 g di asparagi selvatici, 200 g di pancetta a cubetti affumicata, 2 uova,olio, sale, pepe, aglio e parmigiano.
Pulire e lavare gli asparagi. Legare insieme solo i gambi con uno spago e farli bollire in acqua salata. Nel frattempo soffriggere nell'olio l'aglio tritato e aggiungere la pancetta e le punte di asparagi con sale e pepe. Unire un pò d'acqua bollita precedentemente con i gambi e far cuocere per almeno 20 minuti. Togliere i gambi dall'acqua e cuocere le pappardelle nella stessa acqua. In una terrina sbattere le 2 uova con un pizzico di sale, pepe e parmigiano. Scolare le pappardelle, saltarle nel composto di pancetta e asparagi e aggiungere le uova sbattute. Mescolare e servire con una spolverata di parmigiano.
INGREDIENTI: 500 g di puntine, 500 g patate, 300 g pomodori rossi, 1 cipolla media, 1 spicchio d'aglio, rosmarino, 1 bicchiere di vino bianco, olio, sale e pepe.
In un tegame mettere l'olio e far rosolare le puntine con sale grosso e pepe. Bagnarle con vino bianco, aggiungere gli odori e le patate pelate e fatte a spicchi. Tagliare i pomodori a pezzi e metterli sopra le patate. Coprire e lasciar cuocere per circa 1 ora senza aprire il coperchio.
Questa è la torta che ho fatto per il compleanno del mio ragazzo.
E' molto semplice,ho fatto il pan di spagna con: 6 uova, 250 g zucchero, 250 g farina e 1 bustina di lievito. Ho mescolato i tuorli con lo zucchero, ho aggiunto la farina poco alla volta e il lievito. Ho montato le chiare a neve e le ho unite al composto.Poi in forno a 170° per 30 minuti circa.
Per farcire ho fatto una crema alla nocciola con: 300 g di nutella e 200 ml di panna montata e li ho mescolati insieme.
Per decorare, come potete vedere, ho usato della panna, il disegno dei simpson e degli amaretti.
INGREDIENTI PER 6 CALAMARI: 3 uova, 3 tentacoli del calamaro stesso, capperi, olive nere snocciolate, aglio, 1/2 kg pomodori pelati, pangrattato, formaggio, prezzemolo, vino bianco, sale, pepe e olio.
Sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe, aggiungere i tentacoli, i capperi e le olive nere tutti sminuzzati, poi il prezzemolo e aglio tritati, il pangrattato, formaggio e un goccio d'olio. Mescolare tutto, riempire i calamari e chiudere la parte aperta con degli stuzzicadenti. Far riscaldare l'olio nella padella, unire aglio e prezzemolo tritati e metterci i calamari. Farli soffriggere, sfumare con vino bianco, aggiungere i pomodori pelati e cuocere per una mezzoretta circa.
INGREDIENTI: 75 g cioccolato fondente, 175 g burro, 175 g zucchero, 3 uova, 175 g farina, latte q.b., 1 bustina lievito.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciarlo raffreddare. A parte mescolare il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un impasto soffice. Versare poco a poco le uova sbattute, la farina, il latte, il lievito e mescolare. Trasferire metà dell'impasto in un'altra ciotola e in una delle due versare il cioccolato fuso. Imburrare e infarinare lo stampo e versare l'impasto chiaro e poi quello al cioccolato. Con un cucchiaio disegnare delle onde attraverso i due tipi di impasto e cuocere a 180° per 40 minuti.
INGR. PER 4 PERS.: 4 fettine di vitello, 2 radicchi, 50 g porcini secchi, cipolla, sale, pepe, aceto balsamico e 1/2 dado.
In una padella rosolare la cipolla nell'olio, aggiungere i funghi dopo averli tenuti per 10 minuti a bagno e farli rosolare per 5 minuti circa. Aggiungere la carne tagliata a straccetti e farla cuocere,unire 1/2 dado, il radicchio tagliato a strisce, sale e pepe.Quasi a fine cottura aggiungere una spruzzata di aceto balsamico e finire la cottura per altri 5 minuti.Servire caldo.
INGREDIENTI PER LA PASTA: 4 uova, 100 g farina, 80 g zucchero. PER LA GANACHE AL CIOCCOLATO: 200 g cioccolato fondente, 250 ml panna. PER LA CREMA AL BURRO: 150 g burro, 250 g zucchero a velo.
Montare 3 rossi più 1 uovo intero con lo zucchero a spuma molto chiara. A parte montare le 3 chiare a neve ferma. Setacciare la farina e unirla delicatamente ai rossi alternando con i bianchi. Stendere l'impasto su una teglia con carta da forno e cuocere a 180° per 10/15 minuti. Appena pronto arrotolarlo in un panno umido con tutta la carta. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e unire poco alla volta la panna a filo. Montare il burro e lo zucchero a velo con le fruste elettriche. Riaprire la pasta e spalmare sopra la ganache al cioccolato e poi la crema al burro. Arrotolare di nuovo spolverare con il cacao.
Io lo ho ricoperto di cioccolato perchè quando l'ho fatto l'ho sporcato da fuori e non mi piaceva così invece non sembra niente.
INGREDIENTI: 600 g carne macinata di vitello, 50 g pesto, 1 fetta di pancarrè, 1/2 bicchiere di latte, 1 uovo, 3 cucchiai grana grattuggiato, pangrattato, 1 spicchio d'aglio, 300 g polpa di pomodoro, basilico, sale e pepe.
Far rosolare l'aglio nell'olio. Poi toglietelo e unite la polpa di pomodoro con sale e pepe e cuocere per 15 minuti. Mescolare la carne con l'uovo, la grana, il pesto, il pancarrè ammollato nel latte e strizzato, il sale e pepe. Formare delle palline, passarle nel pangrattato e rosolarle nell'olio di semi. Mettere le polpette nel sughetto di pomodoro, profumare con il basilico e cuocere per altri 10 minuti.
INGREDIENTI: 2 uova, 200 g zucchero, 200 g farina, 1 bicchiere di latte, 1 bustina di lievito, cacao amaro q.b. PER FARCIRE: 1 barattolo di nutella (più o meno 400 g), 1/2 lt panna montata.
In una terrina sbattere le uova con lo zucchero, la farina, il latte, il cacao e il lievito. Imburrare e infarinare la tortiera, versare l'impasto e cuocere a 180° per 20 minuti circa. Tagliare la torta in due ricavando due dischi e farcirla con la panna e la nutella unite precedentemente. Richiudere la torta e decorarla a quadretti. Semplicissima ma buonissima.